Categorie
esperimenti recensioni risorse

Traduzione automatica di video

Un esempio con Rask.ai

Cari lettori,

Avete mai immaginato di rendere i vostri video accessibili agli studenti o al vostro pubblico, in molte lingue diverse, senza dover passare ore a tradurre e doppiare manualmente? Con un sistema come Rask.ai, tutto questo è possibile grazie all’intelligenza artificiale. Ma come funziona davvero? Ecco i passaggi principali:

Riconoscimento vocale avanzato (Speech-to-Text)

  • Il primo passo che compie l’AI è trascrivere automaticamente l’audio del video.
  • Rask.ai utilizza modelli di riconoscimento vocale che convertono il parlato in testo, identificando con precisione parole, accenti e inflessioni.
  • Risultato? Un testo sincronizzato con il vostro video.

Traduzione automatica intelligente

  • Una volta ottenuta la trascrizione, entra in gioco il modulo di traduzione automatica.
  • Rask.ai traduce il testo nella lingua desiderata, mantenendo il significato e il contesto originale, grazie a sofisticati algoritmi di machine translation.
  • L’obiettivo è evitare traduzioni letterali e rendere il contenuto naturale nella nuova lingua.

Sintesi vocale personalizzata (Text-to-Speech)

  • Il testo tradotto viene poi convertito in audio grazie alla tecnologia text-to-speech (TTS).
  • Potete scegliere tra diverse voci, accenti e tonalità per adattare il parlato al tipo di pubblico.
  • Il risultato? Un audio fluido e realistico, che sembra prodotto da un madrelingua.

In buona sostanza, la tecnologia di Rask.ai combina linguistica computazionalereti neurali e intelligenza artificiale generativa per migliorare continuamente la qualità delle traduzioni e delle voci.

Per gli insegnanti il problema di questo specifico strumento può essere un costo piuttosto elevato: si parte da un minimo di 50 $ al mese. La versione gratuita di prova consente solo di fare tre video brevissimi. Vi mostro di seguito i risultati del mio esperimento.

Ho scelto un video disponibile su Youtube, nel canale di AI Education for All.

Il video è il seguente:

Ho inserito il link e la piattaforma ha svolto in pochi minuti e in maniera trasparente i passaggi che ho descritto sopra. Nella schermata è possibile alla fine interagire e ritoccare modificando a piacere sia la trascrizione sia i tempi di esecuzione.

Alla fine si può salvare in cloud o scaricare. Questo è il risultato che ho ottenuto io.

A voi giudicare!

Federica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *